Calciomercato
Milan, Gyokores il sogno proibito di Tare: la situazione
Il nome dell’attaccante svedese è presente nella lista del DS milanista
Sarà un’estate ricca di manovre per il Milan che si prepara alla nuova stagione sportiva. Tra le linee guida proposte da Igli Tare, è presente anche quella relativa al nuovo attaccante. Difatti, si cerca un profilo ‘alla Giroud’, un bomber d’area di rigore che abbia caratteristiche diverse e complementari rispetto a quelle di Santi Gimenez. Tra i papabili nomi, compare anche quello relativo a Viktor Gyokores, centravanti in forza allo Sporting Lisbona. Lo svedese, riferisce la ‘Gazzetta dello Sport‘, è il sogno proibito della dirigenza rossonera.

Considerato il prezzo, la volontà di competere ad alti livelli (con il Milan fuori dall’Europa) e la disponibilità economica rossonera, viene da pensare che sia per l’appunto più un sogno proibito. Il centravanti è in rotta con il club portoghese perché, stando alla sua versione dei fatti, c’era un accordo di farlo partire quest’estate per un’offerta da 60 milioni: la squadra lusitana, invece, sta sparando altissimo e potrebbe chiederne molto di più. Inoltre, risulta difficile che il club di via Aldo Rossi sia disposto a spendere più di 75 milioni di euro per un attaccante: per questo, la lista degli attaccanti della dirigenza rossonera è ricca.
Milan, la lista degli attaccanti è lunga: Gyokores non è l’unico
Sono stati fatti i nomi dei serbi Mitrovic e Vlahovic, che Tare è andato a visionare con la Nazionale; è stato inserito quello di Darwin Nunez, corteggiato fortemente dal Napoli; non è stato escluso nemmeno Mateo Retegui, sempre in pole per l’attacco milanista. Sono presenti anche: Gonçalo Ramos del PSG, Samu Aghehowa del Porto, Breel Embolo del Monaco, Vangelis Pavlidis del Benfica, il giovane Emanuel Emegha dello Strasburgo ma anche Demirovic dello Stoccarda e Dovbyk della Roma. Una lunga lista che Tare dovrà analizzare per bene e scegliere con cautela, con l’obiettivo di regalare a mister Allegri l’attaccante dei suoi sogni.
