Connect with us

Approfondimenti

Genoa 1-2 Milan, le pagelle: Leao si accende, Maignan è super!

Il diavolo batte in rimonta il grifone, ma che fatica

Il Milan vince 2-1 in rimonta contro il Genoa, resta nono in classifica ma si avvicina alla Fiorentina e in queste ultime tre partite di campionato proverà a raggiungere la zona europea. A Genova tra i rossoneri brillano Leao e Maignan, ma si fa male Fofana.

MAIGNAN 7 – E’ ufficiale: Magic Mike è tornato e il grifone ne sa qualcosa. Nel corso della prima frazione di gioco, in particolare, compie degli interventi che definire miracolosi è riduttivo. Spesso in questa stagione ha avuto un andamento altalenante. Oggi, però, a Genova si è rivisto il Maignan che tutti conoscono: un portiere sicuro tra i pali e che sa dare indicazioni alla sua difesa.

TOMORI 6.5 – Attento a chiudere gli spazi agli attaccanti del Genoa. Vince parecchi contrasti aerei e di gioco e conferma di essere in un buon periodo di forma. Anche per lui vale il discorso fatto per Maignan: se fosse stato più continuo, il Milan probabilmente sarebbe riuscito a qualificarsi alla prossima Champions League. (Dal 79′ WALKER S.V)

GABBIA 6 – La scelta di mister Conceicao di schierarlo titolare dà i suoi frutti. Gabbia sfodera una prestazione tutto sommato attenta, commette pochi errori e in difesa fa buona guardia. Il Milan del futuro, il diavolo che verrà, potrebbe contare anche sulla sua volontà e determinazione.

THEO HERNANDEZ 5.5 – Poche galoppate, nel primo tempo in particolar modo si vede poco e non riesce a rendersi particolarmente pericoloso. Le ultime di mercato riferiscono che potrebbe rinnovare il contratto. Molto dipenderà anche da come andranno le due sfide in programma contro il Bologna, in particolare la finale di Coppa Italia in programma il 14 maggio. Per l’occasione, inutile dirlo, servirà il miglior Theo.

JIMENEZ 6 – Perde alcuni palloni apparentemente semplici. Sbaglia qualche lettura di impostazione ma in generale si dimostra equilibrato. Sale quando c’è da attaccare e rientra subito quando invece bisogna difendere. Non è tra i migliori ma nemmeno tra i peggiori in campo del Milan. ( Dal 70′ JOAO FELIX SV)

PAVLOVIC 6 – Anche lui parte titolare e ripaga la fiducia del suo allenatore. Di testa le prende tutte lui, vince parecchi duelli e si dimostra una roccia in mezzo alla difesa rossonera. Per la finale di Coppa Italia, l’ultima vera partita importante della stagione, servirà anche il suo fisico possente: questo poco ma sicuro. ( Dal 79′ MUSAH S.V)

Segui soloxmilanisti.it su Instagram! Oltre 30mila follower ti aspettano! 🔴⚫️

FOFANA 6 – Purtroppo gioca solo per 25 minuti, perchè poi è costretto ad abbandonare il campo a causa di un infortunio, stravolgendo le scelte e strategie tattiche di Conceicao. (Dal 25′ LEAO 7- Segna da subentrato il gol dell’1-1 al termine di una bella azione personale. Quando vuole sa essere decisivo, come solo i fuoriclasse sanno fare)

LOFTUS-CHEEK 5.5 – Poco propositivo e ancora fuori condizioni, o meglio lontano dalla sua condizione ideale. Infatti gioca arretrato, con una sensazione di timore e paura tipiche di chi teme di rischiare di rimanere lontano dal campo di gioco ancora a lungo. La domanda che sorse spontaneo porsi è una: può davvero essere titolare di questo Milan?

REIJNDERS 6 – Uno dei pochi a provare a impostare azioni offensive. Non una delle sue prestazioni migliori, va detto per dovere di cronaca, ma dimostra ancora di essere un giocatore che sa sempre cosa fare quando ha il pallone tra i piedi.

PULISIC 5.5 –Sul finire della prima frazione di gioco, a tu per tu con l’estremo difensore avversario, si divora il vantaggio. Per il resto si vede poco, ma non è l’unico. Perchè questo Milan fatica a macinare gioco e a impostare azioni offensive. A questo Milan servirebbe una scossa di energia.

JOVIC 6 – Si impegna, prova a tenere alta la squadra e fa sponde per gli esterni alti. Ma anche lui di occasioni ne crea poche, anche perchè in mezzo ai difensori del grifone sembra smarrirsi. (Dal 70′ GIMENEZ 5.5 – Negli ultimi venti di gara concessigli da Conceicao non riesce a fare la differenza. Vero anche che non gli capitano molti palloni giocabili).

ALL. CONCEICAO 6 – La vince in rimonta, grazie anche a un’autogol ma lo premia solo il risultato. Per il resto si vede lo stesso Milan, spento, lento e prevedibile che ha disputato uno dei peggiori campionati della sua storia. Ora il doppio impegno contro il Bologna, prima in campionato, poi in finale di Coppa Italia. Due partite in cui Conceicao si giocherà proprio tutto.

4 Comments

4 Comments

  1. Pingback: Gabbia post Genoa-Milan: «Leao non deve ascoltare le critiche. Dobbiamo fare bene fino alla fine»

  2. Pingback: Leao post Genoa-Milan: «In ogni partita cerco di aiutare la squadra. Col nuovo modulo siamo più compatti»

  3. Pingback: Viera post Genoa-Milan: «Se Maignan è il migliore del match, significa che abbiamo fatto la partita giusta»

  4. Pingback: Conceicao post Genoa-Milan: «Fofana aveva un problema che si è riacutizzato. Ecco cosa ho detto al gruppo...»

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

APPROFONDIMENTI

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial