Connect with us

Notizie

Crisi tifosi Milan, San Siro è ormai una gelida cattedrale!

Il Milan vive uno dei momenti più difficili degli ultimi anni: rendimento da zona retrocessione, stadio sempre più vuoto e cori di contestazione contro la dirigenza. Il rapporto con i tifosi è ai minimi storici, e il derby con l’Inter rischia di essere il punto di rottura definitivo

CRISI TIFOSI MILAN – Il Diavolo non è in crisi solo sul campo, ma anche sugli spalti. Come riportato da Tuttosport, il distacco tra la squadra e la propria tifoseria è sempre più evidente. Nonostante i continui sold out comunicati dal club, lo stadio San Siro appare vuoto, silenzioso e disinnamorato. Il Meazza, un tempo tempio vibrante del tifo rossonero, oggi è diventato una cattedrale gelida, dove la passione lascia spazio all’indifferenza e alla delusione. Dietro ai numeri apparentemente incoraggianti dell’affluenza si cela una verità che salta all’occhio: settori con posti vuoti visibili in ogni tribuna, formazioni lette dagli speaker senza risposta, e cognomi dei giocatori che cadono nel silenzio. I tifosi italiani disertano le partite, spesso anche quelli abbonati, mentre aumenta la presenza di tifosi stranieri e “occasionali”, attratti più dall’esperienza turistica che dalla fede calcistica. A pesare su questo distacco è anche il rendimento in campo. Nelle ultime nove gare di campionato, compreso il recupero contro il Bologna, il Milan ha raccolto una media di 1,1 punti a partita – numeri da zona retrocessione. Le 10 sconfitte stagionali e il nono posto in classifica alimentano una disaffezione che ora tocca anche i vertici societari.

Curva Sud \ Foto di @AlexGrapherr per soloxmilanisti.it

Contestazioni alla dirigenza: nel mirino Cardinale, Scaroni e Furlani

CRISI TIFOSI MILAN – Il clima è teso anche fuori dal campo. A San Siro risuonano cori contro Gerry Cardinale, proprietario del club, ma anche contro il presidente Paolo Scaroni. Il malcontento si estende anche ad altri dirigenti come Giorgio Furlani e perfino Zlatan Ibrahimović, ora figura dirigenziale. Il gradimento è ai minimi storici, con i tifosi che sui social esprimono un dissenso quasi unanime. La Curva Sud mantiene una linea fedele ai valori storici del milanismo, ma il trasporto emotivo non è più quello di un tempo. L’inchiesta “Doppia Curva” e la delusione generale rendono l’atmosfera ancora più pesante. Mentre i canali social del Milan sono travolti da critiche e richieste di cambiamento, la società continua a puntare sui numeri di marketing, ma la vera sfida sarà riconquistare la fiducia del popolo rossonero.

Paolo Scaroni
Paolo Scaroni, presidente del Milan
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

APPROFONDIMENTI

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial