Connect with us

Notizie

Como 1-2 Milan, fine secondo tempo: vittoria nel segno di Theo e Leao!

Il racconto del secondo tempo di Como-Milan

Al termine di una gara intensa e ricca di emozioni, il Milan espugna il campo del Como vincendo 2-1 in rimonta. I padroni di casa erano passati in vantaggio con il giovane Diao, ma i rossoneri hanno risposto prima con Theo Hernandez e poi con Leao, decisivo con il gol della vittoria.

Como avanti con Diao

Il secondo tempo è iniziato con il Como deciso a trovare il vantaggio, e al 60’ la squadra di Conceiçao è stata premiata: grande azione costruita da Da Cunha e rifinita da Caqueret per Diao. Il giovane talento del Como ha puntato Theo Hernandez, si è accentrato e ha lasciato partire un sinistro potente e preciso che ha sorpreso Maignan sul primo palo. Diao, a soli 19 anni e 129 giorni, diventa il più giovane marcatore straniero nella storia del Como in Serie A.

Reazione Milan: Theo pareggia con un tocco fortunoso

Sotto di un gol, il Milan ha aumentato la pressione e ha cercato il pareggio con insistenza. Dopo alcune occasioni sprecate, il pari è arrivato al 71’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Dopo una sponda di Gabbia e una respinta della difesa, Theo Hernandez ha provato una mezza rovesciata colpendo malissimo il pallone, ma il rimbalzo ha trasformato il tentativo in un pallonetto beffardo che ha superato il portiere Butez, siglando l’1-1. Con questa rete, Theo raggiunge quota 30 gol in Serie A, diventando il difensore più prolifico nella storia del Milan.

Leao completa la rimonta

Il Como ha accusato il colpo, e al 76’ il Milan ha trovato il gol del sorpasso grazie a Leao. Abraham ha pescato il portoghese con un perfetto filtrante in profondità: Leao, freddo davanti al portiere, ha segnato con un delizioso tocco sotto che ha regalato ai rossoneri il 2-1 e il definitivo vantaggio.

Il racconto del primo tempo di Como-Milan

All’intervallo il risultato è fermo sullo 0-0 tra Como e Milan, al termine di un primo tempo combattuto in cui i padroni di casa si sono dimostrati più intraprendenti e pericolosi rispetto ai rossoneri, apparsi spesso in difficoltà soprattutto nelle transizioni difensive.

Como aggressivo, Milan in difficoltà

Il Como ha iniziato la partita senza timori reverenziali, rispondendo subito al pressing iniziale del Milan con una conclusione improvvisa di Strefezza al 6’, respinta con i pugni da Maignan. Pochi minuti dopo, al 17’, i padroni di casa sono andati vicinissimi al vantaggio: Fadera ha bruciato Emerson sulla fascia sinistra e ha servito un pallone perfetto per Diao sul secondo palo, ma la chiusura provvidenziale di Theo Hernandez ha salvato il Milan da un gol quasi certo.

Gli uomini di Longo hanno continuato a giocare con coraggio e intensità, recuperando palla alta e sfruttando ogni occasione per ripartire. Al 36’ una grande opportunità è stata sprecata da Strefezza, che invece di calciare ha tentato un cross basso per Cutrone sul secondo palo, senza però trovare il compagno.

Leao e Reijnders sprecano le occasioni migliori del Milan

Nonostante le difficoltà, il Milan ha avuto due buone chance al 21’: Leao ha rubato palla e sfondato centralmente, attirando su di sé la difesa del Como prima di servire Reijnders. L’olandese ha calciato di piatto trovando però l’opposizione di Butez, bravissimo a chiudere anche sulla successiva ribattuta di Morata.

Serie di ammonizioni: Morata salta la Juventus

La gara, già intensa, si è ulteriormente accesa nella seconda metà del primo tempo con una serie di interventi duri. Al 20’ Morata è stato ammonito per un fallo su Diao, un cartellino pesante che lo costringerà a saltare la sfida contro la Juventus. Poco dopo sono finiti sul taccuino dell’arbitro anche Bennacer e Thiaw, entrambi per interventi in ritardo sullo scatenato Diao.

Problemi fisici per Pulisic

La nota negativa per il Milan arriva al 44’, quando Pulisic è rimasto a terra dolorante, probabilmente a causa di un problema al bicipite femorale. Lo statunitense ha subito chiesto il cambio, ma Pioli ha deciso di aspettare l’intervallo per valutare meglio la situazione. Jimenez si è scaldato a bordo campo, pronto a subentrare.

Le scelte ufficiali dai tecnici dei rispettivi club

E’ tutto pronto per Como-Milan, match di recupero per la 19ª giornata di campionato. Pochi minuti fa entrambe le squadre hanno diramato le loro rispettive formazioni ufficiali:

Alvaro Morata Foto di @AlexGrapherr per soloxmilanisti.it

COMO (3-4-2-1): Butez; Goldaniga, Dossena, Kempf; Van der Brempt, Engelhardt, Da Cunha, Fadera; Strefezza, Diao; Cutrone. A disp.: Audero, Reina, Kone, Iovine, Gabrielloni, Belotti, Ozilio, Braunoder, Perrone, Mazzitelli, Razi, Chinetti, Paz, Caqueret, Verdi. All. Cesc Fabregas  

MILAN (4-3-3): Maignan; Emerson Royal, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana, Reijnders; Pulisic, Morata, Leao. A disp.: Sportiello, Torriani, Jimenez, Gabbia, Pavlovic, Calabria, Terracciano, Musah, Omoregbe, Abraham, Camarda. All. Sergio Conceicao

Como-Milan
Segui soloxmilanisti.it su Instagram! Oltre 30mila follower ti aspettano! 🔴⚫️
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

APPROFONDIMENTI

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial