Focus
Reijnders, l’uomo in più di un Milan rinato
E’ sicuramente l’uomo del momento: in molti lo considerano il miglior centrocampista del campionato. A livello di numeri in questa prima parte di stagione, tra Serie A, Champions League e Coppa Italia in 18 partite ha collezionato 7 gol e fornito 6 assist. Numeri da top assoluto tra i centrocampisti europei. Ma Tijani Reijnders, autentico motore del Milan di Fonseca, non segna e basta, incarna il ruolo di mezzala creativa ricercato da tanti club a livello europeo. E le statistiche lo dimostrano, sia in Serie A sia in Champions League. Sa inserirsi, sa impostare e nelle movenze ricorda un certo Clarence Seedorf.
Eleganza, praticità: 92% di precisione dei passaggi in campionato, in Champions è tra i top per distanza percorsa (57,6 km in 5 partite). Così è già partita l’offerta di rinnovo: giugno 2030, a più di 3 milioni (ora ne percepisce 1,7). “Tiji“ cassiere al supermercato, sempre per volere della famiglia, “Tiji“ che all’Az Alkmaar cresce fino a non saltare nemmeno una partita nell’ultima stagione: 54 gare. Altri numeri, però, fanno sorridere in via Aldo Rossi: i 20 milioni con i quali è stato preso (ora vale almeno il triplo), i 7 gol già all’attivo (più 3 assist), la clamorosa continuità (ha saltato solo la sfida col Napoli per squalifica).
Tijjani Reijnders è il cuore pulsante del Milan di Paulo Fonseca. Più libero di determinare con il portoghese, maggiore possibilità di mostrare il suo Power. Ma sempre al servizio della squadra.Il valore dell’olandese cresce in maniera esponenziale. Prendendo in esame un altro algoritmo – quello di transfermarkt – il valore di Tijjani Reijnders lievita verso l’alto. In un anno (giugno 2023-giugno 2024) il valore è raddoppiato: da 14 a 30 milioni. E ora, dopo un avvio così, la cifra aumenterà ancora. Il Milan valuterà, giustamente, tanto di più il suo Supereroe. E mai scelta (dell’algoritmo) è stata più azzeccata.
LEGGI ANCHE: Revezzani: «Ero convinto che il Sassuolo sarebbe stato un ostacolo pericoloso per il Milan»