Notizie
Milan 2-1 Como, Reijnders e Pulisic ribaltano Fabregas
La cronaca del match di San Siro
SECONDO TEMPO – Nella ripresa è subito la squadra di Fabregas ad andare in gol, ancora con Da Cunha, ma il VAR cancella la marcatura per posizione irregolare. Il Milan reagisce allo spavento e trova il pareggio con Pulisic, il quale riceve una palla scavata da Reijnders alle spalle dei difensori e calcia di prima sul secondo palo trafiggendo Butez. Di nuovo loro due al minuto 69 hanno l’occasione di ribaltarla definitivamente, ma il sinistro dell’olandese post-assist di Pulisic si infrange contro la traversa. Il Como si riscrive alla partita tre minuti più tardi con l’ex Cutrone che riceve a centro area da Strefezza e prova a girare in porta a mezz’altezza, ma la sfera termina di poco alta sopra la traversa. L’equilibrio è appeso ad un filo e questo filo lo spezza Reijnders che riceve un filtrante splendido da Abraham e batte Butez sul suo palo, mandando in estasi San Siro. La combinazione potrebbe essere nuovamente vincente per chiudere la partita, ma il centrocampista sciupa clamorosamente davanti al portiere. Ospiti che a pochi istanti dal 90esimo restano in 10 per il rosso ad Alli post revisione VAR.
LEGGI QUI – Scaroni pre Milan-Como: “la stagione ha deluso pure noi. Stadio? Siamo tornati alla proposta del 2019”
PRIMO TEMPO – La partita si apre con un sussulto targato Milan, grazie ad una grande combinazione tra Gimenez e Theo Hernandez in contropiede, pallone per Musah che a tu per tu con Butez lo salta, ma manda clamorosamente sul fondo a porta spalancata dopo nemmeno 4 minuti di gioco (fischiatissimo lo statunitense per il resto della gara). Lo stesso Musah subirà un tunnel da Da Cunha pochi minuti dopo e causerà il giallo a Bondo. Il primo squillo ospite è affidato a Nico Paz al minuto 12, sinistro strozzato e poco insidioso per Maignan. Il primo vero pericolo sponda ospite arriva al minuto 33 con una grande giocata di Diao sull’esterno che si beve Gabbia e serve centralmente Nico Paz, ma Maignan è bravo ad uscire e respingere il tentativo di scavino. Nemmeno 30 secondi dopo, il mancino di Da Cunha dai 20 metri trafigge il portiere rossonero all’angolino basso. Maignan deve mettere un rammendo fondamentale da una palla inattiva che ha liberato Kempf sul dischetto del rigore.

A San Siro Milan e Como si giocano una bella fetta di stagione, chi per agganciare il treno Europa e chi per allontanarsi dalla zona calda della retrocessione nella serie cadetta. Questi i 22 che scenderanno in campo:
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Hernandez; Musah, Bondo; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez. All. Conceicao.
COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Da Cunha; Strefezza, Paz, Diao; Cutrone. All. Fabregas.
