Editoriali
Conceicao buona fortuna, ne avrai bisogno
Il regalo di Cardinale di fine anno: ma servirà a qualcosa?

Ebbene il 2024 del Milan rischia davvero di chiudersi col botto. Non è ancora ufficiale ma non sembrano più esserci dubbi sull’esonero di Fonseca e sul fatto che sarà Conceicao il prossimo allenatore rossonero. Sarà l’ex tecnico del Porto ad accomodarsi sulla panchina rossonera. Ecco il regalo di Cardinale di fine anno, o per meglio dire di inizio 2025. Ma è davvero questa la soluzione? Per quasi tutta la durata della sfida di campionato contro la Roma, la Curva Sud non ha fatto altro che intonare un unico coro: “Vattene, Cardinale vattene”. Un segno che i tifosi non sono più in linea con l’attuale proprietà americana, ammesso che lo siano mai stato.

MOSSA AZZARDATA Resta da chiedersi se sia davvero questa la soluzione migliore per provare a salvare la stagione. Cambiare allenatore a metà annata e soprattutto a una settimana dalla semifinale di Supercoppa contro la Juventus di Thiago Motta. Una mossa molto azzardata, con il neo allenatore che in meno di una settimana dovrà preparare una partita che ora come ora vale tutto. La domanda è lecita: questa proprietà vuole vincere o pensa solo ai ricavi e alla sostenibilità economica? I bilanci, tutta la componente economica è importante, ma a dei tifosi pretenziosi come quelli rossoneri cosa interessa? Sapere di avere il bilancio in verde o sapere di avere una squadra inferiore all’Inter e al momento anche all’Atalanta?
E ORA? Tante domante, tanti interrogativi: poche le certezze. Gli errori di Cardinale, che sembra non prendere minimamente in considerazione i risultati sportivi, sono evidenti a tutti. E forse Fonseca non era il solo responsabile di una prima parte di stagione completamente da cancellare. In tutto questo la società, Ibrahimovic e company, non si sono ancora fatti sentire. Conceicao si trova davanti a una situazione che definire difficile è addirittura riduttivo. Il compito di salvare il salvabile è tutto suo. Come si dice in questi casi in bocca al lupo!
LEGGI ANCHE: fonseca

Pingback: Pisilli-Reijnders, perché il rigore non è stato assegnato: analisi dell'episodio